INFORMAZIONI
2018 – Terre Siciliane
Indicazione Geografica Protetta
Le uve sono state vendemmiate tra la prima e la seconda decade di Settembre 2018
Bottiglie prodotte: 118.933
Emissione: Aprile 2019
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 100 ql.
Terreno di medio impasto, collinare, la cui altitudine varia tra i 230 e i 260 metri sul livello del mare.
Grado alcolico: 13,50% in vol.
Acidità totale: 5,30 g/l
Ph: 3,55 – Estratto secco: 30,00 g/l
Temperatura di servizio: 14 – 16 ºC
RACCOLTA
Raccolta manuale in piccole cassette.
Vinificazione tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce per 10-15 giorni a temperatura controllata.
Sei mesi in vasche di acciaio ed almeno sei mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
DESCRIZIONE
“Un carattere marcatamente fruttato di more, lamponi e sciroppo di amarena. Al gusto rotondo, avvolgente e morbido, sostenuto da buona acidità. Di estrema prontezza gustativa o da conservare anche per 3-5 anni”
ALCUNI RICONOSCIMENTI
Luca Maroni | 2018 | 92 / 100 |
Gambero Rosso | 2018 | 2 / 3 |
James Suckling | 2018 | 90 / 100 |
Berebene Gambero Rosso | 2018 | Premio Qualità-Prezzo |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.